36th International AIGeDO Congress
La gnatologia al centro dell'odontoiatria e delle discipline complementari.

Cari Soci, cari Colleghi, cari Amici e insostituibili Sponsor è con vero piacere ma anche con sincera emozione che vi presento in sintesi il programma del 36° Congresso Nazionale della nostra prestigiosa e storica Associazione che si svolgerà dal 21 al 23 Settembre 2023 a Roma.
La GNATOLOGIA è una disciplina che interessa in modo trasversale molte branche dell’Odontoiatria ma anche diverse professioni complementari che a vario titolo si approcciano ai pazienti con problematiche Cranio Cervico Mandibolari, pertanto il congresso avrà come titolo:
LA GNATOLOGIA “AL CENTRO” DELL’ODONTOIATRIA E DELLE DISCIPLINE COMPLEMENTARI: LE TERAPIE!
I relatori, tutti di altissimo profilo nazionale e internazionale, porteranno le loro esperienze e si confronteranno quindi
su i molteplici approcci TERAPEUTICI GNATOLOGICI.
BREVE SINTESI DEL PROGRAMMA:
Giovedì 21 giornata precongressuale con le relazioni dei Gruppi di Studio AlGeDO.
Venerdì 22 si inaugureranno i lavori del congresso attraverso quattro sessioni;
– La prima avrà come tema: LA GNATOLOGIA IN PROTESI.
– La seconda avrà come tema: LA GNATOLOGIA IN IMPLANTO-PROTESI.
– La terza sarà incentrata su: LA GNATOLOGIA IN ORTOGNATODONZIA e CHIRURGIA.
– La quarta sessione avrà come “focus” LA GNATOLOGIA E LE DISCIPLINE COMPLEMENTARI.
Sabato 23 si svolgerà a chiusura del congresso, la quinta e ultima sessione che avrà come punto di raffronto:
LA GNATOLOGIA NEI DISTURBI e DOLORI OROFACCIALI
Come potete vedere dalla sintesi, il programma sarà molto ricco e interessante da un punto di vista scientifico ma non mancheranno anche iniziative sociali e ludiche in varie location della nostra meravigliosa Roma, per stare insieme e fortificare quei legami di amicizia, solidarietà e stima reciproca che rappresentano la vera anima della AlGeDO.
NON MANCATE!
Vi invito e Vi aspettiamo numerosi per ritrovarci finalmente tutti assieme a questo importante evento per scambiarci un grande abbraccio gnatologico.