AIG
Diventa Socio A.I.G
Contattaci per ogni informazione o approfondimento | +39 339 145 6610
  • Home
  • aig
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Soci AIG
    • Bilanci
    • Iscriviti alla AIG
  • Formazione
    • 3° Corso Annuale
    • Webinar AIG
    • FAD con ECM
    • 34° Congresso AIG
    • Convegno AIG
  • Eventi
    • Eventi AIG
    • Formazione continua
    • Giornate gruppi di studio
  • AIG Blog
  • Contatti
  • Area soci
Home » Chi siamo

A.I.G.

L’Associazione Italiana di Gnatologia nasce nel 1990 per iniziativa di un gruppo di professionisti, cultori di questa branca odontoiatrica, con lo scopo di favorirne la diffusione e la pratica clinica.

L’Associazione Italiana di Gnatologia si occupa di GNATOLOGIA ovviamente , ma cosa intendiamo con questo termine:

Anatomia
Morfologia
Fisiologia
Terapie delle patologie del sistema stomatologico

La Gnatologia è una disciplina che, contrariamente alla opinione più diffusa oggi,  non è confinata al solo studio delle funzioni e disfunzioni della articolazione temporomandibolare ma alla comprensione del funzionamento dell’intero sistema masticatorio.

La Gnatologia è pertanto competente nello studio dell’occlusione tra i denti,  tanto quanto in quello del sistema neurologico e muscolare che governa questa funzione; è competente nei sistemi biologici e psico-sociali che influiscono nel predisporre o nel provocare l’attivazione dei processi neurologici del dolore facciale acuto e/o cronico.

Primo fra tutti gli obiettivi delle attività di uno gnatologo deve essere sempre il raggiungimento di una diagnosi validata perché essa è fondamento di ogni terapia.

L’AIG nel perseguire questo ed altri obiettivi si prodiga nella produzione di corsi, seminari e congressi che forniscano tutti gli strumenti per ottenere il raggiungimento di una giusta diagnosi in ogni aspetto della gnatologia.
Caratteristica peculiare della AIG è poi quella di affrontare il percorso terapeutico attraverso una visione molto ampia che abbraccia diversi punti di osservazione.

Una sola diagnosi e varie possibilità di terapia è il motivo della presenza nella Associazione di vari gruppi di studio che attraverso studi scientifici ed esperienze che derivano da diverse scuole di pensiero propongono spunti  terapeutici che sposano il principio della multidisciplinarietà.

 

Scopri la storia dell’Associazione Italiana di Gnatologia (AIG)

Leggi »
AIG nasce dalla fusione di:
Gnatologia interdisciplinare avanzata e condilografia
Gnatologia interdisciplinare avanzata e condilografia
Gnatologia neuromuscolare
Gnatologia neuromuscolare
Gnatologia riabilitativa interdisciplinare e discipline Mediche e paramediche afferenti
Gnatologia riabilitativa interdisciplinare e discipline Mediche e paramediche afferenti
Dolore Orofacciale e Disfunzioni Temporo-Mandibolari
Dolore Orofacciale e Disfunzioni Temporo-Mandibolari
Gnatologia dello sport
Gnatologia dello sport
Riabilitazione neuro occlusale
Riabilitazione neuro occlusale
Gruppi di studio

L’AIG favorisce l’aggregazione scientifico-culturale dei propri Soci e a tal scopo costituisce Gruppi di Studio (GdS) in cui i suoi Soci potranno promuovere ed approfondire lo sviluppo scientifico e culturale delle diverse afferenze alla Gnatologia.

I Gruppi di Studio costituiscono il patrimonio culturale e scientifico della Associazione Italiana di Gnatologia e rappresentano il naturale laboratorio di studio e ricerca delle varie metodiche e filosofie gnatologiche. I Gruppi di Studio costituiscono uno strumento indispensabile di confronto, di crescita e arricchimento culturale nel reciproco interesse dei Soci e parteciperanno alla formulazione dei programmi scientifici della Società.

Calendario Eventi
14 Maggio 2021
Online - I Incontro Corso Annuale – 14 Maggio 2021 (Webinar)
18 Giugno 2021
Online - II Incontro Corso Annuale – 18 Giugno 2021 (Webinar)
Dal 17 al 19 Giugno 2021
Rimini - Expodental
Visualizza tutti gli eventi »

Diventa socio AIG

e scopri tutti i vantaggi

Iscriviti alla AIG
AIG Gruppi di Studio
Scopri di più
A.I.G.
Via Arienti, 5
40124 Bologna (BO)
Cell. +39 339 145 6610 info@aignatologia.it
Seguici su »
Presidenza
Prof. Dr. Carlo Di Paolo presidenza@aignatologia.it
Segreteria Amministrativa
Referente Sig.ra Marina Tofaletti segreteria@aignatologia.it
Società gemellate
Società italiana odontostomatologica dello sport
Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità e le modalità indicate nel consenso sulla Privacy Policy
Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE